Due generazioni d’impresa e
il patrimonio industriale vicentino.
Un ambiente geografico e imprenditoriale di travolgente dinamismo ha scritto una storia costruita su grandi numeri, pesanti e solidi come i carriponti che ogni giorno escono dalle officine OMIS.
La sede centrale e gli stabilimenti principali del gruppo OMIS sono a Sandrigo, nel nord della provincia di Vicenza, nel cuore di uno dei poli tecnologici e produttivi più dinamici del Nord Est, in cui innumerevoli produttori di componenti meccanici, macchinari e impianti industriali di alta qualità condividono tradizione, tecnologia e dedizione al lavoro.
In ogni momento dei suoi 50 anni di storia, OMIS ha espresso il concetto di Made in Italy nei suoi valori più elevati: unione di saper fare, qualità umane, inventiva, innovazione e tecnologia allo stato dell’arte.
I valori fondamentali della visione strategica dell'azienda possono essere riconosciuti in ogni componente prodotta nelle fabbriche. Oggi, OMIS è uno tra i più importanti costruttori di sistemi di sollevamento e trasporto in Europa e nel mondo, dedito alla progettazione e realizzazione di carriponte monotrave e bitrave, gru a bandiera e impianti sospesi, gru speciali delle più elevate affidabilità ed efficienza, affidandosi alla migliore tecnologia generale e specifica, all’ingegneria e al design più avanzati.
Capacità produttiva
e modularità.
Alcuni punti di forza dell’offerta OMIS:
- La capacità produttiva adeguata a tutte le richieste: un solo stabilimento del gruppo è in grado di assemblare più di mille gru complete l’anno.
- La meccanica dei dispositivi prodotta e messa a punto, in ogni parte e fase, negli stabilimenti OMIS.
- La concezione rigorosamente modulare delle soluzioni, che riescono in questo modo a incontrare facilmente e in ogni caso le esigenze di ciascun committente.
Fornendo al cliente sistemi completi da un'unica fonte, OMIS è in grado di offrire soluzioni di qualità in tempi eccellenti.





