Potenza OMIS in cartiera, nell’edificio storico
Un carroponte da 80 tonnellate ad altissimo grado di automazione per movimentare le bobine e garantire sicurezza e precisione, ogni giorno.
Un edificio industriale grande e particolare, con esigenze fuori dall’ordinario, da attrezzare con un carroponte bitrave progettato ad hoc. Sfida accettata e vinta da OMIS, al fianco di Pro-gest, il colosso italiano della carta riciclata.
Lo stabilimento in questione è quello di Mantova, una vasta struttura priva di colonne, progettata da Pierluigi Nervi negli anni ‘60. L’esigenza dell’azienda, in questo caso, era di dotare l’ampio capannone di un sistema di sollevamento e movimentazione che riuscisse a sfruttare ottimamente lo spazio, in grado di gestire con efficacia i carichi molto pesanti caratteristici dell’industria cartaria. Era richiesto inoltre un alto grado di automazione dell’impianto, che mettesse al riparo da errori le operazioni quotidiane e garantisse la piena sicurezza degli operatori.
OMIS era già un fornitore storico di Pro-gest e ne conosceva bene esigenze e aspettative. Da questo dialogo proficuo sono scaturite progettazione e produzione dell’impianto di sollevamento e movimentazione, il più grande in servizio presso l’azienda, servito da apposite e importanti vie di corsa e con una portata massima di 80 tonnellate.