header - Hoist h series stand alone header Omis

Forza superiore, affidabilità totale.

SKU: H

12,5t

Portata massima

2 - 4

Tiri di fune

7

Configurazioni

Paranchi elettrici a fune serie H

I paranchi elettrici della serie H sono uno tra i prodotti di punta della gamma OMIS e rappresentano la più avanzata e versatile risposta sul mercato alle esigenze industriali relative a questa tipologia di apparecchi. Progettati e realizzati da uno tra i leader mondiali nelle soluzioni per il sollevamento, si integrano naturalmente alla perfezione, in sistemi completi ed efficienti con le altre soluzioni OMIS, potenziandone al massimo le prestazioni.

Insieme ai relativi carrelli e quadri elettrici, inoltre, sono in grado di funzionare ed elevare resa e qualità totali anche applicati a impianti costruiti da altri produttori.
Concepiti per sostenere carichi da 1,25 a 12,5 tonnellate, i paranchi serie H si distinguono per la loro solidità, affidabilità, versatilità, facilità di manutenzione e l’eccellente rapporto qualità-prezzo.
Tra i punti di forza dei paranchi Serie H troviamo il design di ultima generazione, l’ingombro ridotto, i motori auto-frenanti alimentati a inverter, i riduttori di matrice OMIS, il quadro di comando totalmente integrato nella struttura e le funi di altissima qualità.
Le molteplici configurazioni dei paranchi OMIS ne consentono l’installazione su carrelli di diverso tipo, monotrave e bitrave oppure in esecuzione fissa per la massima flessibilità d’installazione.
Ogni paranco viene completamente progettato, testato e prodotto all’interno degli stabilimenti del gruppo. Grazie a un’esperienza di cinquant’anni e a una tradizione di costante ricerca e innovazione, OMIS garantisce per ciascuna configurazione i più alti standard di sicurezza, qualità dei componenti, dotazioni, tecnologia e compatibilità ambientale.

Vantaggi del paranco Serie H

Cura realizzativa
Design moderno
Versatilità di installazione
Quadro elettrico a bordo
Facile da installare su qualsiasi struttura/carrello
Rumore meccanico ridotto al minimo
Componenti verificati con test di vita

Esplora le parti del paranco

  • 1
    Motore
    Motore
  • 2
    Riduttore
    Riduttore
  • 3
    Limitatore di carico
    Limitatore di carico
  • 4
    Quadro elettrico
    Quadro elettrico
  • 5
    Configurazioni
    Configurazioni
  • 6
    Freno elettromagnetico
    Freno elettromagnetico
  • 7
    Guidafune
    Guidafune
  • 8
    Caratteristiche intelligenti
    Caratteristiche intelligenti
  • 9
    Encoder sul motore
    Encoder sul motore
  • 10
    Tettuccio parapioggia
    Tettuccio parapioggia

Motore

Con l’inverter movimenti fluidi e regolari

I paranchi OMIS sono dotati di motori auto-frenanti studiati appositamente per essere alimentati attraverso inverter. Quest’ultimo permette di programmare diverse velocità di sollevamento e traslazione raggiungibili con le rampe di accelerazione desiderate per un funzionamento fluido e privo di strappi. I motori hanno classe di isolamento F o superiore se richiesto, grado di protezione IP55 e sono dotati di connettore elettrico per facilitare cablaggio e manutenzione. Il motore di sollevamento posto lateralmente al tamburo permette di avere dimensioni generali del paranco contenute, a tutto vantaggio degli avvicinamenti laterali.

Riduttore

Silenzioso, affidabile e preciso

I riduttori di matrice OMIS costituiscono un punto di forza e sono tutti interamente progettati e prodotti in azienda. La qualità e precisione delle lavorazioni e dei trattamenti è dunque particolarmente curata. Tutti gli ingranaggi sono in acciaio ad elevata resistenza meccanica, cementato per sopportare elevate pressioni in esercizio. La rettifica di tutte le dentature rende i riduttori OMIS perfettamente silenziosi ed affidabili nel tempo.

Limitatore di carico

Tecnologia sicura e controllabile

Per la massima sicurezza ed affidabilità nell’utilizzo, la limitazione del carico alla portata di progetto è garantita da un collaudato sistema elettronico, collegato ad un sensore di carico a perno. Il sensore è stato posto a diretto contatto con il capo fisso di fune, per un corretto rilievo del carico e conseguente precisione nella taratura. Quest’ultima viene effettuata di fabbrica ed è possibile su due diverse soglie, così da poter controllare due diverse tarature dell’inverter di sollevamento

Quadro elettrico

Compatto, ordinato e completo

Il quadro elettrico completamente integrato nella struttura del paranco costituisce una particolarità unica nella gamma dei paranchi OMIS. La ricerca effettuata dal comparto elettrico OMIS, in stretta collaborazione con i progettisti meccanici, ha prodotto un quadro elettrico con resistenze di frenatura estremamente compatto in grado comunque di racchiudere tutta la componentistica di comando, controllo e sicurezza necessari sia al sollevamento che ai movimenti orizzontali del carrello. Il cablaggio è reso immediato dall’ampia schiera di connettori che completano l’impianto elettrico. Il grado di protezione IP55 consente l’installazione anche in luoghi aperti.

Configurazioni

Massime libertà e adattabilità

Grazie alla struttura modulare, il paranco OMIS è disponibile in diverse configurazioni progettate per risolvere esigenze operative specifiche. Dalla versione monotrave a quella bitrave, ribassata o compatta, può essere facilmente integrato anche su carrelli speciali. La configurazione in esecuzione fissa / stand alone offre la massima libertà di installazione, garantendo versatilità e adattabilità in qualsiasi contesto operativo.

Freno elettromagnetico

Lunga durata, manutenzione facile

I freni a deviatore di flusso dei motori OMIS sono stati pensati per semplificarne al massimo la regolazione, l’ispezione e la manutenzione periodica; la parte frenante è posta all’esterno della carcassa del motore per essere facilmente raggiungibile. Un innovativo e collaudato meccanismo permette, al deviatore di flusso integrato nel rotore, di sbloccare il freno appena viene data alimentazione. L’uso di inverter fa sì che la funzione frenante sia ridotta al solo stazionamento. Si ottiene così una maggiore durata del freno e delle guarnizioni, garantendo quindi minori interventi nel tempo.

Guidafune

Fusione unica per la massima resistenza

Per un componente di sicurezza, la cui funzione fondamentale è quella di guidare correttamente la fune nelle manovre di sollevamento, OMIS ha deciso di non scendere a compromessi decidendo per una solida fusione unica in ghisa sferoidale ad alta resistenza. Oltre che per svolgere correttamente e con la massima affidabilità la sua funzione nel tempo, il guidafune OMIS è pensato per essere facilmente smontato e rimontato in occasione delle sostituzioni periodiche della fune.

Caratteristiche intelligenti

Monitoraggio costante, funzionamento sicuro

Su richiesta, il paranco può essere dotato di funzionalità intelligenti avanzate, progettate per migliorare l’efficienza e la sicurezza operativa tramite l’installazione di un datalogger. I sensori integrati monitorano costantemente le condizioni di lavoro, controllando il carico e il sovraccarico, calcolando il periodo di funzionamento sicuro, misurando le ore di funzionamento di ciascun movimento e calcolando i cicli effettuati e la percentuale di vita residua. Grazie alla connettività, può essere facilmente controllato e monitorato, consentendo interventi rapidi e riducendo i tempi di inattività.

Encoder sul motore

Maggiore controllo per operare senza problemi

Su richiesta, il paranco può essere dotato di encoder per fornire al sistema di controllo le informazioni necessarie per gestire in modo preciso e affidabile il motore, migliorando la performance complessiva. Collegato a circuiti elettronici e connessioni meccaniche appropriate, può misurare velocità di rotazione e accelerazioni per un maggiore controllo del movimento. Permette di monitorare e regolare la velocità del motore per mantenerla costante anche con variazioni di carico, ottimizzando l’uso dell’energia e migliorando l’efficienza energetica. Permette di rilevare errori di velocità, che possono essere causati da anomalie.

Tettuccio parapioggia

A prova di intemperie

Su richiesta, il paranco può essere dotato di un tettuccio di protezione dalla pioggia, un dispositivo essenziale per proteggerlo durante il maltempo. Realizzato in acciaio, il tettuccio parapioggia offre una copertura affidabile che previene l’accumulo di acqua e l’esposizione diretta agli agenti atmosferici. Facile da installare e rimuovere, garantisce una protezione efficace contro la pioggia, mantenendo il macchinario asciutto e in perfette condizioni operative anche nelle peggiori condizioni meteorologiche.

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Caratteristiche di serie
Caratteristiche opzionali
Portata nominale1250 Kg - 12,5 t
Alimentazione380/500 V - 50/60 Hz
Temperatura di funzionamento-10°C - +40°C
ClassificazioneM5, M6 (ISO), M7 – 1 Am, 2 m, 3 m (FEM)
MotoreSingola polarità 400V/50Hz comandato da inverter
ProtezioneParanco IP55 - Pulsantiera IP65
Dispositivi di sicurezzaLimitazione elettronica del carico
FinecorsaFinecorsa rotativo del carro, Finecorsa di sollevamento a quattro posizioni

Bozzello con blocco rotazione

È un dispositivo utilizzato nei sistemi di sollevamento e movimentazione per ridurre la rotazione indesiderata del carico durante il sollevamento. Questo tipo di bozzello mantiene il carico nella direzione dalla quale è stato sollevato senza che si verifichino torsioni o rotazioni non controllate, migliorando così il controllo nella movimentazione e nel posizionamento del carico stesso.

Gancio a doppio becco

Il gancio a doppio becco è utilizzato generalmente per sollevare carichi quando è necessario stabilizzare al meglio dispositivi sottogancio come bilancini e rendere più versatile l’uso di fasce o catene.

Encoder nel motore di sollevamento

Nei motori controllati da inverter l’encoder applicato all’asse motore permette all’inverter stesso di avere istante per instante un riscontro sul reale numero di giri del motore e quindi sulla reale velocità di sollevamento. Permette di poter utilizzare il motore a bassissimo numero di giri (bassissime velocità di sollevamento) per un controllo preciso nella movimentazione del carico. L’encoder svolge inoltre il ruolo di dispositivo di sicurezza in quanto trasmette all’inverter eventuali discrepanze fra frequenza di alimentazione e giri motore. Una differenza fra le due cose significa l’esistenza di una qualche anomalia di funzionamento e permette all’inverter di fermare l’alimentazione al motore.

Alimentazione

I paranchi OMIS sono progettati per il funzionamento in corrente alternata trifase con tensione 380÷500 V e frequenza di 50÷60 Hz. La tensione di alimentazione dei comandi è prevista a 24 V e frequenza 50÷60 Hz.

Tettuccio di protezione dalla pioggia

Si tratta di una copertura che offre riparo e protezione da precipitazioni atmosferiche come pioggia e neve. Realizzato con materiali resistenti alle intemperie, questo tettuccio è fondamentale per preservare l’integrità e il funzionamento in ambienti esterni.

Tettuccio di protezione da fonte di calore

Si tratta di una copertura dei meccanismi realizzata in materiae isolante che funge da schermo per proteggere le diverse parti del sistema di sollevamento da fonti di calore dall’alto come lampade o impianti di riscaldamento.

Scaldiglie anticondensa

Sono dispositivi all’interno dell’avvolgimento che mantengono costantemente il motore ad una temperatura tale da prevenire la formazione di condensa al suo interno in ambienti con elevate variazioni di temperatura e umidità e in ambienti esterni. Le scaldiglie anticondensa vengono sempre fornite in abbinamento a sonde termiche PTC.

Sonde termiche PTC

I motori per paranchi OMIS possono essere richiesti muniti di sonde termiche posizionate nei punti dell’avvolgimento motore maggiormente soggetti a surriscaldamento. Costituiscono una protezione per i motori impiegati in ambienti caldi o in particolari condizioni climatiche nei quali il raffreddamento del motore dato dalla ventilazione potrebbe essere non sufficiente. Le sonde termiche PTC vengono sempre fornite in abbinamento alle scaldiglie anticondensa.

Motori in classe di isolamento H

I motori per paranchi OMIS sono realizzati di serie con avvolgimento in classe di isolamento F. A richiesta possono essere forniti con avvolgimento in classe di isolamento H per rendere l’avvolgimento più resistente ad eventuali surriscaldamenti.

Tropicalizzazione

Se l’ambiente operativo dei motori per paranchi OMIS è di tipo tropicale può essere richiesto un particolare trattamento sull’avvolgimento chiamato “tropicalizzazione”. Viene spruzzato sul rotore un particolare spray che lo protegge dall’umidità e dalla formazione di condensa.

gallery - Configurator gears Omis

Configuratore OMIS.

Scegli le caratteristiche della soluzione perfetta per te.

Seleziona un prodotto e individua versione, stile e optional, per configurare il sistema OMIS più adatto ai tuoi bisogni.

OMIS Service

Pronto intervento e manutenzione programmata. Riparazioni, aggiornamenti, modifiche e verifiche dirette alla valutazione della vita residua.