header - Lifting beam bilic c 5000kg Omis

Peso ben distribuito, movimenti sicuri come l'acciaio.

SKU: BILIC

Bilancini di sollevamento a C per il sollevamento di bobine

Il bilancino a C rappresenta la soluzione ottimale per la movimentazione e il sollevamento in massima sicurezza delle bobine di acciaio, alluminio o altro materiale. Grazie al loro perfetto bilanciamento, assicurano una distribuzione equa del peso. In questo modo risultano particolarmente adatti per agevolare lo spostamento dei coils nell’ambito delle operazioni che concorrono alla produzione nell’industria siderurgica.

I bilancini di sollevamento a C consentono all’operatore di afferrare la bobina da una distanza sicura, limitando i rischi correlati. Questi prodotti vengono progettati per garantire una movimentazione sicura, offrendo all’operatore la possibilità di afferrare il carico con facilità. I bilancini a C sono costruiti con materiali di alta qualità e sottoposti a rigorosi controlli di qualità per assicurare la massima durabilità nel tempo. Ogni bilancino è progettato in conformità con le normative di sicurezza vigenti, e può essere personalizzato in base alle specifiche esigenze del cliente, come la capacità di carico, le dimensioni e le finiture. La facilità d’uso di questi bilancini permette agli operatori di svolgere le loro attività in modo più efficiente, riducendo i tempi di fermo e aumentando la produttività complessiva.
Inoltre, i bilancini a C possono essere dotati di accessori aggiuntivi, come sistemi di aggancio rapido e sensori di carico, che migliorano ulteriormente la sicurezza e l’efficacia delle operazioni di sollevamento.
Su richiesta, il bilancino può essere fornito con un telaio di sosta e immagazzinaggio che offre una soluzione pratica e organizzata per riporlo e gestirlo, mantenendo tutto in ordine e a portata di mano.

Vantaggi del bilancino di sollevamento a C

Facilità di utilizzo
Maggiore controllo
Distribuzione uniforme del carico
Bilanciamento accurato
Maggiore efficienza operativa
Incremento della sicurezza

products and configurations - Lifting beam bilic c 5000kg front Omis
products and configurations - Lifting beam bilic c 5000kg side Omis
Caratteristiche di serie
Caratteristiche opzionali
PortataConfigurabile su richiesta
Diametro internoConfigurabile su richiesta
Attacco superioreSingolo becco

Verniciatura personalizzata

È possibile personalizzare il colore della verniciatura per soddisfare necessità specifiche, esigenze di design o di branding.

Supporto orizzontale inferiore raggiato e allargato

Il supporto orizzontale inferiore raggiato e allargato offre una stabilità superiore e una distribuzione uniforme del carico. Il design curvo e ampliato migliora il supporto e riduce il rischio di deformazioni, garantendo un’operazione di sollevamento più sicura e affidabile.

Dente di sicurezza all'estremità del supporto inferiore

Il dente di sicurezza all’estremità del supporto inferiore previene lo slittamento e assicura una connessione stabile e sicura del carico. Questo elemento strutturale migliora la sicurezza operativa, garantendo che il carico rimanga saldamente in posizione durante le operazioni di movimentazione.

Attacco superiore a doppio becco

L’attacco a doppio becco garantisce una connessione sicura e stabile, migliorando l’efficienza e la sicurezza delle operazioni di sollevamento. Questo design robusto consente una distribuzione uniforme del carico e previene slittamenti o disallineamenti, offrendo maggiore affidabilità e facilità d’uso.

Telaio di sosta e immagazzinaggio

Il telaio di sosta e immagazzinaggio offre una soluzione pratica e organizzata per riporre e gestire il bilancino. Progettato per garantire stabilità e sicurezza, ottimizza lo spazio e migliora l’efficienza operativa mantenendo tutto in ordine e a portata di mano.

gallery - Configurator gears Omis

Configuratore OMIS.

Scegli le caratteristiche della soluzione perfetta per te.

Seleziona un prodotto e individua versione, stile e optional, per configurare il sistema OMIS più adatto ai tuoi bisogni.

OMIS Service

Pronto intervento e manutenzione programmata. Riparazioni, aggiornamenti, modifiche e verifiche dirette alla valutazione della vita residua.