I magazzini automatici dotati di carroponte rappresentano una soluzione avanzata ai problemi dettati dallo spazio e dalla logistica interna aziendale. Sistemi unici, completamente personalizzati, cuciti sulle reali esigenze del cliente: uno spazio strategicamente ottimizzato con una configurazione segregata e unità di stoccaggio sovrapposte per la massima efficienza. La nostra gamma di soluzioni automatiche è progettata e realizzata internamente per rispondere alle esigenze di aziende in diversi settori, funzionare a ciclo continuo e assicurare performance e sicurezza.
Le unità di presa, come pinze o tool speciali, sono progettate su misura per il tipo di carico da spostare. Può trattarsi di elettromagneti (per carichi metallici), strumenti a depressione (per bobine di carta), a pinza (per carichi particolari) o altre varianti specifiche. I magazzini automatici OMIS costituiscono un asset fondamentale per potenziare l’efficienza del magazzino e la logistica interna in diversi settori produttivi. Dai carriponte a pantografo a quelli con forche automatiche, la movimentazione delle merci è attentamente pianificata e tracciata in ogni fase del ciclo produttivo, ottimizzando strategicamente lo stoccaggio e la gestione di materiali di vario peso e dimensione, massimizzando l’utilizzo dello spazio disponibile.
L’introduzione di carriponte automatici abbinati a una scaffalatura mobile è una scelta vincente, che consente di sfruttare a fondo e razionalmente gli spazi, rendendo le operazioni di picking più accurate. L’identificazione degli oggetti avviene attraverso sistemi di visione, sensori e lettori ottici, che riconoscono con precisione tipologia e quantità dei pezzi da movimentare. L’aggiunta di navette interconnesse al sistema permette il carico e lo scarico del materiale all’interno dei reparti in modo strategico e completamente automatizzato. Grazie a specifici sistemi di presa, i trasloelevatori sono in grado di movimentare e stoccare varie tipologie di unità di carico, dalle minuterie ai pallet, fino a barre e lastre, tubi e profilati d’acciaio. Il software di gestione consente di controllare non solo il magazzino automatico ma l’intera logica del sistema, comprese le aree a terra e le navette passa campata durante la preparazione o lo scarico del materiale. In questo modo tutto è pronto e a disposizione al momento giusto per le linee di produzione.
Il nostro staff, sin dalla fase di analisi delle necessità logistiche e delle specificità dei prodotti da stoccare, collabora a quattro mani con il cliente per garantire la massima soddisfazione.